giovedì 14 gennaio 2016

ISOLA ROCK Winter Edition!

ISOLA ROCK Winter Edition – Ingresso Gratuito

Una nuova sfida per ‘I Butei’, associazione veronese di beneficienza e volontariato, che presentano l’edizione invernale dell’ ormai consolidato festival estivo Isola Rock!
Dopo il successo del decimo anniversario lo scorso agosto e le molte iniziative promosse durante l’anno come l’itinerante ‘Isola Rock in tour’ per alcuni locali veronesi, i Butei decidono di mettersi al lavoro anche nei mesi invernali e organizzare la ‘ winter edition’ del festival.

La manifestazione sempre ad ingresso gratuito si svolgerà SABATO 30 GENNAIO 2016 nella stessa location dell’edizione estiva, la splendida Villa Boschi (Via Boschi, 1 – Isola della Scala VR) che sarà utilizzata negli spazi al chiuso della Barchessa.

Link evento Facebook

Non mancheranno gli stands eno-gastronomici gestiti sempre dai volontari dell’ associazione che subiranno delle modifiche ‘invernali’ per l’occasione!

Porte e spine aperte dalle H16:00!
Dalle H 19:00 APERITIVO in acustico con 3diPICCHE Trio Acustico

Dalle 21:00 on stage:
21:00 Ragin' Madness – Heavy Rock - Padova
22:00 KAYLETH – Stoner Space/Rock - Verona
23:00 Shining Fear – Melodic Death Metal - Verona
00:00 BAD BONES – Hard Rock – Cuneo

Body Painting a cura di ICM di Agata Borghesan
Sfilata di moda Dark Gothic Rock! A cura di Rock District "abbigliamento verona", ImmagineUnisex SaraMantovani e Segreti DI Bellezza
Da mezzanotte AFTER SHOW con dj Mario Tio di Materiale Resistente

Durante la manifestazione sarà possibile tesserarsi all’ ASSOCIAZIONE I BUTEI per il 2016!
(Il Tesseramento è facoltativo)
SOTTOSCRIZIONE A PREMI:
Durante la serata sarà possibile acquistare i biglietti per partecipare all’ estrazione di molti premi che sveleremo man mano che ci avvicineremo alla data!

Partners:
SpazioRock
Circolo Colony
KraKen Promotion
Truck Me Hard
ZU Service
Rock District "abbigliamento verona"
Metallus.it - dove il metal clicca
TrueMetal.it
Metal In Italy
Wisdom Magazine
Materiale Resistente
Yastaradio
Tuttorock

giovedì 10 dicembre 2015

DONAZIONI 2015


Questo 2015 ci ha dato enormi soddisfazioni:
grazie ai nostri eventi ISOLA ROCK e ISOLA BEAT abbiamo potuto aiutare molte realtà del nostro territorio. Siamo davvero felici di poter portare avanti il nostro intento e di realizzare sempre un maggior numero di attività ed eventi rivolti a valorizzare la cultura, l'arte e la musica facendo del bene e divertendoci!
GRAZIE  a tutti coloro che ci sostengono e ci aiutano. Da soli non avremmo la stessa forza.
L' Associazione I Butei ogni anno si arricchisce di collaboratori, persone che si inseriscono nel gruppo con tanta voglia di fare e con tanto entusiasmo! Noi non possiamo che esserne felici e ci auguriamo di proseguire per questa strada per molto molto tempo ancora.

Grazie agli eventi 2015 abbiamo donato un totale di € 4.000 suddivisi in sei realtà:

Piccola Fraternità che gestisce a Isola della Scala presso la struttura ‘Casa del Cedro’ un centro di accoglienza per bambini orfani;

Coop. Sociale “La Scintilla che opera sul territorio di Isola della Scala dal 1982 gestendo un centro Educativo Occupazionale Diurno per disabili psico-fisici presso la struttura ‘Casa del Cedro’;

Croce Verde sezione di Isola della Scala per l’acquisto di una nuova ambulanza;

Fondazione Più di un Sogno che si occupa di ragazzi con la sindrome di down e con disabilità intellettiva presso l’ospedale di Zevio – VR;

Congregazione Povere Serve della Divina Provvidenza – Casa Maria Galbusera, che gestisce una casa famiglia a Buttapietra – VR;

L’iniziativa ‘Marco in mobilità’ che si prefigge lo scopo di acquistare un mezzo di trasporto per un giovane disabile del nostro paese;

GRAZIE DI CUORE A TUTTI e un arrivederci al 2016!








lunedì 30 novembre 2015

ISOLA BEAT! 9^ edizione da ricordare!

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a ISOLA BEAT - 9° Revival anni 60/70 che si è svolto mercoledì 25 Novembre presso il Teatro Capitan Bovo di Isola della Scala VR. Si respirava davvero un' atmosfera di musica e amicizia! Noi dell' Associazione I Butei ringraziamo tutti coloro che ci permettono ogni anno di realizzare i nostri eventi a scopo benefico! Il prima possibile comunicheremo i dettagli delle donazioni che verranno fatte grazie a qusto evento musicale diventato ormai un appuntamento fisso per isolani e non! Grazie a ZU Service e Gallo Service per la professionalità, Elisa Catozzi  e Nunziato Santoro per le foto, ai gruppi che si sono susseguiti sul palco, allo staff del Cinema - Teatro "Capitan Bovo" sempre presente e attento! Grazie al pubblico in sala che ha cantato con noi le hit degli anni 60!
Siamo davvero felici di portare avanti questo evento con tanto impegno e dedizione e di vedere che anche il pubblico ci sostiene e partecipa alla serata divertendosi ! Un arrivederci al prossimo anno.. ci aspetta un importante anniversario!
Album completo qui







martedì 20 ottobre 2015

ISOLA BEAT 2015

ISOLA BEAT 2015 - 9° Revival anni 60/70

Torna il consueto appuntamento isolano con il BEAT!
La nona edizione del Revival anni 60/70

MERCOLEDI' 25 NOVEMBRE 2015
presso il Cinema - Teatro "Capitan Bovo"

Organizzazione curata dall' ASSOCIAZIONE I BUTEI in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Isola della Scala e l' Ente Fiera

Tutti i fondi raccolti andranno a favore della Fondazione Più di un Sogno Onlus e alla Confraternita delle suore della Divina Provvidenza che gestisce la Casa Famiglia di Maria Galbusera a Buttapietra.

Con le scorse edizioni siamo contenti di essere riusciti ad aiutare i bambini del Villaggio di Preslavetz M in Bulgaria (2011) e l'ABEO sezione di Verona che si occupa dei bambini oncologici (2012) la Croce Azzurra di Oppeano (2013) e l' AIL sez. Verona (2014)

ISOLA BEAT vede la sua prima edizione nel 2007 e nacque dalla voglia di Paolo Busato, Mario Guarnieri e Angelo Gozzi di riportare a Isola della Scala i gruppi storici degli anni sessanta e, con loro, l’atmosfera che si respirava in quel periodo quando il fiorire in tutta la provincia di moltissimi “complessi musicali” e dei molti locali dove si esibivano artisti anche internazionali; insomma per riportare in vita l’epoca in cui Verona è stata definita “la Liverpool italiana”.
L’idea iniziale era quella di fare “una suonata” in compagnia per ritrovarsi con tutti quegli amici di vecchia data che, per motivi di lavoro o familiari, hanno lasciato Isola della Scala. Ebbe così inizio la ricerca dei musicisti, un po’ nello stile alla Blues Brothers, per convincere chi aveva smesso da qualche tempo a tirar giù dalla soffitta la chitarra e a togliere la polvere dal sax… perché la musica è li che aspetta tutti e non dimentica mai nessuno.
Dopo abbracci e pacche sulle spalle ci si è ritrovati in una sala prove e, tra un bicchiere di vino e le valvole di un “attempato” amplificatore, è nata l’idea del REVIVAL, un appuntamento per tutti i musicisti che c’erano negli anni in cui il fermento musicale aveva investito la nostra penisola e soprattutto la nostra splendida città.
L’augurio è quello di una lunga serie di edizioni alle quali possano partecipare sempre più i musicisti “di una volta “ ma anche i nuovi giovani affinchè questo concerto diventi un’occasione per ritrovarsi tra generazioni, scambiarsi idee e crescere insieme nella musica!

Si esibiranno a partire dalle 20.30 presentati dal mitico Angelo Gozzi:
- Doriano Band
- Grape Rises
- Sweet Little Sixty
- Nucleo Base Group

Vi aspettiamo per una divertente serata in compagnia!





THE POWER of MUSIC - 1^ edizione

La Musica il più potente mezzo di comunicazione

Ecco una bellissima ed interessante avventura che ci ha visto impegnati per quasi tutto il 2015.
Una rassegna dedicata alla musica in tutte le sue forme e sfaccettature!



Da sempre la musica è stata il mezzo di comunicazione più diffuso, simbolo dell’aggregazione giovanile che ha segnato molte epoche storiche e cambiamenti di ideali, di linguaggio e di modi di vivere.

Il percorso che abbiamo proposto ha trattato alcune delle tematiche più importanti che riguardano questo vasto argomento: dall’ambito prettamente culturale e artistico agli aspetti fiscali e burocratici che necessitano l’organizzazione di un evento, la registrazione di un disco e la sua pubblicazione, la promozione sui social network per coloro che vogliono “fare musica”. 
Da Gennaio a Luglio 2015 presso l' Auditorium di S. Maria Maddalena (ex Chiesa dei Frati) a Isola della Scala VR si sono susseguiti giornalisti. produttori  musicali, discografici, addetti ai lavori nel settore della sicurezza nell' organizzazione di eventi e molte altre figure importanti.

E' stata un'esperienza davvero interessante per noi e per il pubblico che ha partecipato e siamo molto contenti di proseguire la rassegna anche per il 2016.

Qui di seguito riportiamo le tematiche degli otto incontri:

>>>> 1° Incontro: Mercoledì 21 Gennaio ’15 <<<<
La Musica: Il potere sulle masse
Presentazione del progetto e escursus sulle tematiche degli otto incontri
Ore 20.30 Inaugurazione Rassegna
Relatore: Giuseppe Gasparini – Preside del CSM di Verona

>>>>2° Incontro: Mercoledì 11 Febbraio ‘15<<<<
Se credi nella Musica prendila sul serio!
Formazione diretta e consigli pratici sul mondo del live
Relatore: Demetrio Chiappa: presidente Doc Servizi Soc. Coop.
Relatore: Marco Manzella: circuito Keep On

>>>>3° Incontro: Mercoledì 11 Marzo ‘15<<<<
Rock Live Safety!
Tutto quello che serve sapere per organizzare un piccolo o grande evento live con tutte le “carte in regola”. Gli aspetti legali e burocratici.
Relatore: Alessandra Rocco: direttore di produzione Doc Servizi Soc. Coop. (Steve Hackett, Ligabue…)
Relatore: Fabio Fila: RSPP / Responsabile Team Sicurezza Doc Servizi Soc. Coop.

>>>>4° Incontro: Mercoledì 8 Aprile ‘15<<<<
Musica in Italia: Cantine o Talent?
Suonare, Creare, Promuovere, Farsi Conoscere. Come funzionano i meccanismi del marketing musicale. Vince sempre il talento?
Relatori: Produttore Discografico Gianni Della Cioppa

>>>>5° Incontro: Mercoledì 13 Maggio ‘15<<<<
“Uno, due, tre… prova!”
Un percorso tra cavi, connettori e microfoni addentrandosi nel mondo del montaggio di un impianto audio. Come far suonare un locale o un concerto all’aperto. Piccoli trucchi e grandi verità sui musicisti e le loro paranoie, sulla strumentazione e sulle norme di sicurezza sempre dimenticate.
Relatore: ZU Service – Giovanni Epis

>>>>6° Incontro: Mercoledì 10 Giugno ‘15<<<<
Cosa succede veramente in uno studio di registrazione!
La Registrazione di un disco: dalla composizione al mastering
Relatori: Fabio Serra – Produttore e Fonico

>>>>7° Incontro: Mercoledì 8 Luglio ‘15<<<<
Variazione sul tema: musica nel teatro e la magia delle colonne sonore
Sfumature ambigue del rapporto della musica in scena. Dal buio al servilismo musicale attraverso il difficile rapporto attori/registi, prove/spazio. Una nota spesso è già fin troppo. Due note possono essere il giusto.
Relatore: Giovanni Epis – drammaturgo e regista
Relatore: Tommaso Ermolli - Compositore








mercoledì 16 settembre 2015

il Volontariato: Un' alternativa!

Nel 2013 abbiamo aderito insieme ad altre importanti Associazioni di volontariato della provincia di Verona,  al PROGETTO SCUOLE che ha come scopo la sensibilizzazione dei giovani al volontariato.
Abbiamo partecipato al primo incontro all'Istituto Stefani di Isola della Scala con molto entusiasmo ed abbiamo esposto e descritto di cosa si occupa la nostra realtà agli studenti delle scuole medie superiori di Isola della Scala. E' stata un'epserienza molto interessante e costruttiva poterci confrontare con nuovi ragazzi che chissà un giorno potrebbero entrare a far parte del nostro gruppo!
 
Ce lo auguriamo con tutto il cuore!


ISOLA BEAT - Revival anni 60/70



Manifestazione musicale a scopo benefico organizzata dall’ Associazione I Butei in collaborazione con il comune di Isola della Scala, Ente Fiera e l’Assessorato alla cultura e alle politiche giovanili.

ISOLA BEAT vede la sua prima edizione nel 2007 e nacque dalla voglia di Paolo Busato, Mario Guarnieri e Angelo Gozzi di riportare a Isola della Scala i gruppi storici degli anni sessanta e, con loro, l’atmosfera che si respirava in quel periodo quando il fiorire in tutta la provincia di moltissimi “complessi musicali” e dei molti locali dove si esibivano artisti anche internazionali; insomma per riportare  in vita l’epoca in cui Verona è stata definita “la Liverpool italiana”.
L’idea iniziale era quella di fare “una suonata” in compagnia per ritrovarsi con tutti quegli amici di vecchia data che, per motivi di lavoro o familiari, hanno lasciato Isola della Scala. Ebbe così inizio la ricerca dei musicisti, un po’ nello stile alla Blues Brothers, per convincere chi aveva smesso da qualche tempo a tirar giù dalla soffitta la chitarra e a togliere la polvere dal sax… perché la musica è li che aspetta tutti e non dimentica mai nessuno.
Dopo abbracci e pacche sulle spalle ci si è ritrovati in una sala prove e, tra un bicchiere di vino e le valvole di un “attempato” amplificatore, è nata l’idea del REVIVAL, un appuntamento per tutti i musicisti che c’erano negli anni in cui il fermento musicale aveva investito la nostra penisola e soprattutto la nostra splendida città.
L’augurio è quello di una lunga serie di edizioni alle quali possano partecipare sempre più i musicisti  “di una volta “ ma anche i nuovi giovani affinchè questo concerto diventi un’occasione per ritrovarsi tra generazioni, scambiarsi idee e crescere insieme nella musica!

Con Isola Beat viene sempre portato avanti l’intento benefico di tutte le attività associative de “I Butei” nel 2012 sono stati raccolti fondi per l’acquisto di  indumenti e calzature per i bambini orfani del “Centro di alloggio di tipo familiare per bambini dai 3 ai 10 anni” nel villaggio di Preslavets M. in Bulgaria, nel 2012 all’ A.B.E.O. (Associazione Bimbo Emopatico Oncologico) che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento dei bambini affetti da leucemie e tumori, nel 2013 la donazione è andata ai medici della Croce Azzurra sez. di Oppeano, nel 2014 invece all' AIL sezione di Verona.

Siamo giunti alla 9^ edizione anche di questa interessante manifestazione divenuta appuntamento fisso per la popolazione isolana e dei paesi limitrofi.

Ecco l'evento relativo alla prossima edizione

Articoli sulla stampa locale



alcune locandine delle passate edizioni